Mi piace l'atmosfera che si respira a New York durante questa festa; l'autunno lascia il posto all'inverno, le giornate di sole regalano cieli azzurri, alti, sopra ai grattacieli e si cammina con il naso all'insù per le Streets e le Avenues, già decorate con le luminarie di Natale che creano delle vere e proprie scenografie da ammirare incantati.
Il giorno del Ringraziamento celebra la sopravvivenza dei Pellegrini di Plymouth Colony, che hanno dovuto sopportare un inverno duro e rigido nel New England, e ogni anno cade l'ultimo giovedì di Novembre.

Una sosta in uno Starbucks qualunque per scaldarsi con un cappuccino e un muffin, una corsa in taxi verso uno dei tanti teatri a Broadway e, dopo un bel musical, la cena tradizionale: il famosissimo e irrinunciabile tacchino ripieno!
Adoro New York, soprattutto in questo periodo, la trovo magica.
1 commenti:
Bel post, non sapevo il perche'del festeggiamento thanks giving.
Posta un commento